#Educare attraverso la rete
Strumenti pratici da applicare in contesto scolastico e familiare
Il percorso formativo intende:
- proporre uno spazio dialogico in cui confrontarsi su dubbi, opinioni ed emozioni, rispetto alla tematica dell’essere on-line, alla cittadinanza digitale e alle competenze mediali di ragazzi e adulti;
- rendere partecipi educatori, docenti, genitori e adulti significativi rispetto agli stili e alle modalità di utilizzo dei nuovi media da parte delle generazioni che vivono la rete oggigiorno;
- condividere strumenti, risorse e stimoli utili per sviluppare un sereno equilibrio digitale;
- destrutturare i pregiudizi/stereotipi legati alla rete digitale, siano essi positivi che negativi;
- fornire competenze e strumenti per essere figure educative capaci di raccontare le proprie esperienze on-line;
- condividere esperienze, strumenti e attività per proporre azioni educative rispetto al tema della media education & dell’educazione digitale.
Metodologia
Il formatore avrà la funzione di raccogliere i diversi vissuti, stati emotivi e dubbi dei presenti, inerenti alla tematica proposta. Verranno trattati, sia gli aspetti metodologici per un uso consapevole dei nuovi media, sia i modi in cui queste tecnologie possano diventare strumenti proattivi nella relazione educativa con il proprio figlio. L’obiettivo principale sarà costruire assieme definizioni e buone prassi inerenti alle tematiche trattate.
Destinatari
Il percorso di formazione è rivolto principalmente a Professionisti dell’area Educativa; possono parteciparvi anche genitori e adulti significativi che vogliano approfondire il tema delle nuove tecnologie di comunicazione ed i mass media utilizzati dai figli e dai ragazzi.
Date
Nuove date da definire.
Costo del percorso
Il costo complessivo del percorso ammonta a € 60,00 per ogni singolo partecipante.
Formatore
Gregorio Ceccone, Pedagogista esperto in Teorie e Metodologie dell’e-learning e della media education.