• LOGIN
📞 04221740404 | ✉️ info@ideasociale.org
  • 0Carrello
Idea Sociale
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA SEDE
    • TRASPARENZA
    • WELFARE AZIENDALE
  • SERVIZI EDUCATIVI
    • NIDI IN FAMIGLIA
      • NIDI IN FAMIGLIA TREVISO
      • NIDI IN FAMIGLIA CASTELFRANCO VENETO
      • NIDI IN FAMIGLIA VERONA
      • MAPPA DEI NIDI IN FAMIGLIA DELLA RETE DI IDEA SOCIALE
    • CONSULENZA EDUCATIVA: TATA O NIDO?
    • IL CERCHIO DEI RAGAZZI
    • SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI
      • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI SCUOLA PRIMARIA “DIVISIONE JULIA” DI ARCADE (TV)
      • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI CANDELÙ, MASERADA E VARAGO
      • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC SPRESIANO (TV)
      • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC PONZANO (TV)
      • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC VILLORBA E POVEGLIANO (TV)
      • PREISCRIZIONE TEMPO INTEGRATO SCUOLE G. PRATI DI TREVISO
      • DELEGA PER IL RITIRO DI MINORE
      • IL TEMPO DELLE IDEE
    • SPAZIO RICERCA E PENSIERO
      • ATTIVITÀ DI PHILOSOPHY FOR CHILDREN A SCUOLA E ALTRI CONTESTI EDUCATIVI
      • PERCORSI FORMATIVI
    • ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE
    • METODO DI STUDIO E AFFIANCAMENTO SCOLASTICO
    • PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA
    • SERVIZIO DI SUPPORTO FAMILIARE ALL’INFANZIA
  • SERVIZI SOCIO-SANITARI
    • SERVIZI DI CONSULENZA ALLE FAMIGLIE
  • CONSULENZE EDUCATIVE E SOCIO-SANITARIE
  • FORMAZIONE
    • CRESCERE FIGLI SICURI DI SÉ
    • SCUOLA DELLE TATE A TREVISO
    • LENIRE LE FERITE
    • EDUCATORE DI NIDO IN FAMIGLIA
  • NEWS
    • VIDEO
  • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Spazio Apprendimento

Metodo di studio e affiancamento scolastico

Spazio dedicato ai bambini  e ragazzi che fanno fatica a scuola, perché tutti, a volte, abbiamo bisogno di una mano!

L’obiettivo principale del nuovo spazio di Idea Sociale è quello di fornire un supporto specialistico a bambini e ragazzi che, per qualsiasi motivo, si trovino ad affrontare delle difficoltà nel corso del loro cammino scolastico.

Le attività e l’impegno che già da tempo Idea Sociale dedica ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, si arricchisce ora di un servizio educativo specifico, pensato per sostenere alunni e studenti che manifestano una maggiore necessità di essere accompagnati e supportati nell’ambito degli apprendimenti.

L’idea nasce dall’esigenza sempre più urgente di fornire, in ambito didattico ed educativo, un adeguato supporto e le corrette strategie ai bambini e ragazzi (e alle loro famiglie) con disturbi evolutivi specifici: dai  Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), ovvero Dislessia, Disgrafia, Disortografia e Discalculia, agli altri Bisogni Educativi Speciali (BES), come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), le difficoltà nella comprensione del testo e nel problem solving, il deficit delle abilità non verbali.

Viene data risposta anche ai bisogni e alle richieste degli alunni / studenti ad altissimo potenziale intellettivo (gifted children).

Le attività si svolgono presso la sede di Idea Sociale, in via Francesco Baracca n. 14 a Treviso.

Per informazioni scrivere all’indirizzo metodostudio@ideasociale.org, o telefonare al dott. Maurizio Stefani al numero 328 9507307 (dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 18.00).


IMPARARE A IMPARARE

Studiare è un’attività molto complessa, che richiede la messa in campo di più abilità e capacità; spesso accade che ai ragazzi venga chiesto di studiare un determinato argomento, ma non vengano indicate o mostrate loro le modalità migliori per farlo: studiare, infatti, in quanto abilità personale, si può insegnare (e imparare).

È quindi possibile imparare a studiare in maniera efficace, attraverso l’utilizzo di un metodo di studio personalizzato, ed è proprio questo l’obiettivo che si pone il progetto “Imparare a imparare”.

Attraverso un ciclo di incontri con il tutor, gli studenti possono:

– migliorare le proprie abilità organizzative e la capacità di elaborare attivamente il materiale di studio;

– apprendere le strategie migliori per comprendere, memorizzare e richiamare alla mente quanto studiato;

– aumentare la propria autonomia e rendersi maggiormente consapevoli di fronte ai problemi che si possono incontrare durante lo studio;

– imparare a gestire l’eventuale ansia generata dai compiti in classe e dalle interrogazioni.

“Imparare a imparare” comprende 8 incontri, individuali o in piccolo gruppo, della durata di 60 minuti ciascuno, per due giorni alla settimana. Gli incontri sono dedicati ai bambini della scuola primaria ed ai ragazzi della scuola secondaria di I grado e del biennio della scuola secondaria di II grado, anche con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).


POTENZIAMENTO E SOSTEGNO SCOLASTICO PER BAMBINI E RAGAZZI CON BES E DSA

PERCORSI PERSONALIZZATI PER GIFTED CHILDREN

Ciascuno studente apprende in modo diverso e del tutto personale: per questo le attività pensate all’interno di Spazio Apprendimento pongono l’attenzione proprio sul singolo e sulle sue necessità, mirando ad accompagnare bambini e ragazzi nel percorso di apprendimento e di crescita personale, in special modo quelli che incontrano particolari difficoltà a scuola o mostrano di avere bisogni speciali.

Vengono dunque proposti cicli di incontri individuali e personalizzati, rivolti a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di I grado, sulla base di un colloquio preliminare con i genitori per individuarne, di volta in volta, le esigenze specifiche:

– Per ALUNNI E STUDENTI CON BES E DSA: laboratorio costituito da un ciclo di 10 incontri, della durata di 60 minuti ciascuno nel quale vengono proposte attività di potenziamento delle abilità (lettura, scrittura, calcolo, attenzione), affiancate da un supporto specialistico per lo svolgimento dei compiti per casa. L’obiettivo è, quanto più possibile, il raggiungimento dell’autonomia dello studente nella propria quotidianità scolastica.

– Per i GIFTED CHILDREN: percorsi personalizzati composti da 10 incontri, della durata di 60 minuti ciascuno, nei quali vengono proposte attività e riflessioni che mirino a sostenere la crescita personale e lo sviluppo cognitivo ed emotivo degli studenti ad altissimo potenziale intellettivo.

Il Melograno - Centro Informazione Maternità e nascita


SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI

– ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI SCUOLA PRIMARIA “DIVISIONE JULIA” DI ARCADE (TV)
– ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI CANDELÙ, MASERADA E VARAGO (TV)
– ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC SPRESIANO (TV)
– ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC PONZANO VENETO (TV)
– ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC VILLORBA E POVEGLIANO (TV)
– PREISCRIZIONE TEMPO INTEGRATO SCUOLE G. PRATI DI TREVISO

– Delega per il ritiro di minore


Iscriviti alla nostra Newsletter

    RICHIESTA INFORMAZIONI

    Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa reperibile al link di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente e:

    NEWS

    • Il Cerchio dei Ragazzi18 Gennaio 2021 - 8:25
    • Voci di Rinascita11 Dicembre 2020 - 7:17
    • Nel tempo sospeso il corpo ci parla di Emozioni…21 Ottobre 2020 - 9:43
    • BREVIS – Formazioni brevi online12 Ottobre 2020 - 7:36
    • Il mese del bambino29 Settembre 2020 - 7:45
    • Ph: azur13 / 123RF Archivio FotograficoLenire le ferite9 Settembre 2020 - 8:28

    Contatti

    Idea Società Cooperativa Sociale
    Telefono:
    (+39) 0422.1740404
    (dalle 9.00 alle 13.00)
    Email: info@ideasociale.org
    Email PEC: ideasociale@pec.it
    Codice destinatario: M5UXCR1
    Sede legale ed operativa:
    Via Francesco Baracca, 14 – 31100 Treviso
    P.IVA 03934420260

    Dove siamo

    Certificazioni

    Idea Societa’ Cooperativa Sociale è iscritta all’Albo regionale delle cooperative sociali con il codice tv0101
    Idea Societa’ Cooperativa Sociale è iscritta all’Albo delle cooperative di mutualita’ prevalente: con il codice a141632

    Info Legali

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Copyright © 2021 Idea Sociale Cooperativa - Tutti i diritti riservati. P.iva 03934420260 - Progettato e realizzato da Ursula Zabeo
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube
    Scorrere verso l’alto

    Iscriviti alla nostra Newsletter

      Per iscriversi alla mailing list che consente di ricevere, in automatico e gratuitamente, via posta elettronica, le nostre comunicazioni di tipo informativo, divulgativo, istituzionale e promozionale, inserite il vostro indirizzo di posta nel form sottostante (i campi con l'asterisco sono obbligatori):

      Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa reperibile al link di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente e