Cristina Realini, professionista che da oltre 30 anni si occupa di bambini e bambine da 0 a 6 anni, accompagna e sostiene nel ricercare insieme risposte o soluzioni possibili a domande quali:
- Come osservare il mio bambino, la mia bambina
- Sono una mamma, un papà sufficientemente buono?
- Capricci o bisogni?
- Il sonno del bambino
- È in arrivo un nuovo bambino/a
- Nido, tata, nonni?
- È morto il nonno
Per richiedere una consulenza con Cristina Realini clicca qui.
Consulenze familiari
Nello spazio di consulenza psicologica i professionisti accompagnano i genitori nel processo di ricostruzione del ben-essere con i propri figli. Il lavoro è inteso come aiuto vicario temporaneo alla famiglia, vista come portatrice di caratteristiche e risorse uniche ma anche di difficoltà relazionali che una volta comprese permettono ai figli di riprendere il loro originale percorso di sviluppo.
Domande più frequenti:
- Mio figlio è in ansia e non riesce più a studiare
- Tenerlo seduto e concentrato è un grosso è problema sia a scuola che a casa
- Le maestre mi hanno detto che morde, graffia e gioca da solo
- Da quando ci siamo separati non lo riconosco più!
- Tiene tutto per sé e non ci racconta nulla di ciò che gli accade
- Le crisi di rabbia sono sempre più frequenti e non sappiamo più come fare
- Mi viene l’ansia verso sera perché so che non riuscirò a riposare a causa dei suoi numerosi/prolungati risvegli
- Non riesco a smettere di preoccuparmi di quello che dovrò fare domani al punto che non mi addormento
- I piccoli litigi con i compagni lo feriscono molto
- È sempre attaccato al telefono e con noi non parla quasi più
- Ho paura che mio figlio abbia iniziato a usare droghe
- Vuole aver sempre ragione lui e non accetta un no!, neppure se ben motivato!
- Ho scoperto che guarda siti vietati ai minori
Spazio psicologico per adulti
Il servizio di consulenza psicologica – psicoterapia è rivolto agli adulti che vivono un momento di difficoltà, di disorientamento. Talvolta le persone non riescono ad affrontare il quotidiano come desidererebbero e non trovano sollievo o alternative utili che permettano loro di vivere meglio. Il percorso di sostegno psicologico passa attraverso la consapevolezza dei bisogni nascosti e l’attivazione delle risorse personali, per ritrovare un nuovo equilibrio.
Domande più frequenti:
- Mi risveglio più volte nel corso della notte
- Non so se voglio continuare la relazione con il mio compagno/compagna
- Sono sempre nervoso e pieno di problemi
- Non riesco a togliermi un vizio che ho
- Non mi piaccio
- Non ho fiducia in me
- Mi sento schiacciato dalle incombenze quotidiane
- Non so cosa voglio realmente fare della mia vita
- Quando mi prende l’ansia mi blocco e tutto va a rotoli
- Da quando è morto… la mia vita ha perso colore
- Mi sento profondamente solo e senza energie
Maurizio Stefani
Psicologo e Psicoterapeuta di orientamento Analitico Transazionale.
Formato all’EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing) per il trattamento degli eventi traumatici ed emotivamente stressanti.
Tel: 3289507307 – Email: maurizio.stefani@ideasociale.org
Consulenze Logopediche
Il servizio di consulenza logopedica si propone di dare ai genitori informazioni sullo sviluppo del linguaggio e indicazioni sui comportamenti comunicativi da tenere per incrementare il linguaggio del proprio bambino. Inoltre, fornire delle modalità di osservazione del proprio stile comunicativo e di quello del bambino con la finalità di conoscere e arricchire le abilità di linguaggio nell’interazione comunicativa.
Domande più frequenti:
- cosa posso fare se mio figlio non parla?
- a 2 anni mio figlio dice poche parole/si esprime a gesti;
- a 3 anni dice solo singole parole e non formula frasi;
- a 4 anni ha un linguaggio poco comprensibile; parla male;
- fatica ad apprendere lettura e scrittura;
- confonde e scambia le lettere in lettura e/o scrittura.
Patrizia Faitin
Logopedista con formazioni in Disturbi dell’apprendimento; Pedagogia relazionale del linguaggio; Disturbi della deglutizione; Training con genitori di “late talkers” (bambini che parlano in ritardo); in formazione presso UNIPI – Master Mindfulness.
Tel: 340 2880432 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00) – Mail: patrizia.faitin@ideasociale.org