Il laboratorio della felicità
La mindfulness per i bambini
La quotidianità del bambino è fatta di impegni, prepararsi ad una giornata di scuola, affrontare qualcosa che non conosce, gestire una sensazione spiacevole o provare una emozione molto intensa. La “consapevolezza” può aiutarlo nel mantenere l’attenzione e la concentrazione su un compito, allenarsi ad ascoltare e conoscere il proprio corpo, imparare ad essere paziente, conoscere le proprie emozioni e quelle degli altri, fare delle piccole pause e scoprire i benefici della calma.
Con l’attenzione al respiro, all’aria che entra e che esce dal corpo, il bambino impara ad essere presente nel luogo e nel tempo che sta vivendo, a calmarsi nell’ascolto del movimento respiratorio e ad osservare i cambiamenti della respirazione al cambiare delle situazioni.
Il training “Il laboratorio della felicità” si propone di far vivere alcune esperienze e mostrare una serie di esercizi con l’obiettivo di incrementare l’attenzione e la concentrazione nei bambini, allenare la consapevolezza delle proprie emozioni e sensazioni, diminuire i livelli di stress e di conseguenza aumentare i livelli di benessere.
Modalità: 10 incontri settimanali da svolgersi in piccolo gruppo dove i bambini saranno guidati in un percorso a tappe attraverso emozioni e sensazioni nel corpo e nella mente e relazione con gli altri e con il mondo, sviluppando quelle abilità che già posseggono e che ancora non sanno gestire al meglio.
Molteplici studi hanno provato che i bambini che praticano un metodo di consapevolezza migliorano le prestazioni scolastiche, sportive e relazionali conquistando uno stato di benessere.
Il laboratorio partirà in ottobre e sarà preceduto da colloqui individuali. Ai genitori verrà chiesto di seguire i figli con alcuni esercizi a casa.
Per info ed iscrizioni scrivere a patrizia.faitin@ideasociale.org.