• LOGIN
📞 04221740404 | ✉️ info@ideasociale.org
  • 0Carrello
Idea Sociale
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA SEDE
    • TRASPARENZA
    • WELFARE AZIENDALE
  • SERVIZI EDUCATIVI
    • NIDI IN FAMIGLIA
      • NIDI IN FAMIGLIA TREVISO
      • NIDI IN FAMIGLIA CASTELFRANCO VENETO
      • NIDI IN FAMIGLIA VERONA
      • MAPPA DEI NIDI IN FAMIGLIA DELLA RETE DI IDEA SOCIALE
    • CONSULENZA EDUCATIVA: TATA O NIDO?
    • IL CERCHIO DEI RAGAZZI
    • SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI
      • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI SCUOLA PRIMARIA “DIVISIONE JULIA” DI ARCADE (TV)
      • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI CANDELÙ, MASERADA E VARAGO
      • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC SPRESIANO (TV)
      • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC PONZANO (TV)
      • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC VILLORBA E POVEGLIANO (TV)
      • PREISCRIZIONE TEMPO INTEGRATO SCUOLE G. PRATI DI TREVISO
      • DELEGA PER IL RITIRO DI MINORE
      • IL TEMPO DELLE IDEE
    • SPAZIO RICERCA E PENSIERO
      • ATTIVITÀ DI PHILOSOPHY FOR CHILDREN A SCUOLA E ALTRI CONTESTI EDUCATIVI
      • PERCORSI FORMATIVI
    • ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE
    • METODO DI STUDIO E AFFIANCAMENTO SCOLASTICO
    • PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA
    • SERVIZIO DI SUPPORTO FAMILIARE ALL’INFANZIA
  • SERVIZI SOCIO-SANITARI
    • SERVIZI DI CONSULENZA ALLE FAMIGLIE
  • CONSULENZE EDUCATIVE E SOCIO-SANITARIE
  • FORMAZIONE
    • CRESCERE FIGLI SICURI DI SÉ
    • SCUOLA DELLE TATE A TREVISO
    • LENIRE LE FERITE
    • EDUCATORE DI NIDO IN FAMIGLIA
  • NEWS
    • VIDEO
  • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
  • Cerca
  • Menu Menu

Crescere figli sicuri di sé, e capaci di tener conto degli altri

Appunti per genitori imperfetti e affettuosi

Gruppo diurno (ore 10.00) in 4 VENERDÌ: 26 febbraio, 12 e 26 marzo,  9 aprile 2021.

Gruppo serale (ore 20.30) in 4 MARTEDÌ: 23 febbraio, 9 e 23 marzo, 13 aprile 2021.

Il percorso di formazione è basato sul Circolo della Sicurezza-Parenting®, un programma ideato per supportare genitori, educatori e chi si occupa di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, da 0 ai 18 anni di età.

Utilizzeremo mappe, filmati, immagini e schede coinvolgenti che aiutano a osservare, a comprendere e a rispondere per quanto possibile ai bisogni di ognuno, riparando alle rotture relazionali quando necessario. Non è mai troppo tardi per aumentare il benessere tra grandi e piccoli. Utile agli adulti che vogliono riflettere sulla propria esperienza, può offrire strumenti anche a chi vive una genitorialità che pone richieste complesse: genitori separati, genitori adottivi, affidatari, volontari che si occupano di solidarietà tra famiglie…, genitori ed educatori di bambini con bisogni particolari.

Il Circolo della Sicurezza-Parenting® coniuga la semplicità di un linguaggio aderente alla vita quotidiana al rigore scientifico, essendo radicato in un ampio e consolidato percorso clinico e di ricerca.

Il programma prevede 4 incontri della durata di circa 2 ore, a cui seguirà un secondo ciclo per chi vorrà aderirvi.
Il costo dei 4 incontri è di 100,00 €. Per chi si iscrive in coppia, il costo sarà di 90,00 € a persona.

Verranno formati 2 gruppi condotti dalla dott.ssa Silvia Zottarel – Psicologa psicoterapeuta, educatrice del “Circolo della Sicurezza-Parenting®” e dal dott. Maurizio Stefani – Psicologo, psicoterapeuta ed educatore

Per maggiori informazioni e iscrizioni, scrivere a silvia.zottarel@ideasociale.org o telefonare al numero 3392195490 (dalle 8.00 alle 13.30).


    MODULO DI ISCRIZIONE
    le voci con l'asterisco sono obbligatorie

    Poiché la formazione si svolgerà online (finché non varieranno le disposizioni in atto), è necessario dare il proprio consenso per potervi partecipare. Prima di dare il consenso leggi l'informativa relativa all'utilizzo della piattaforma online.

    Il pagamento andrà fatto tramite bonifico bancario.
    Codice IBAN: IT 29 I 02008 62100 000101871826
    Beneficiario: IDEA Società Cooperativa Sociale
    Causale: Cognome Nome iscrizione formazione "Crescere figli sicuri di sé, e capaci di tener conto degli altri".

    Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa reperibile al link di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente e:

    Per completare l'iscrizione, è necessario proseguire effettuando l'ordine.
    Da questa pagina verrà reindirizzato alla pagina del servizio, per poter inserire i dati per la fatturazione.

    Le testimonianze di chi ha già fatto il corso con noi

    Mi è di aiuto nel lavoro e a casa.

    Osservo con occhi diversi e rallento, cercando di capire cosa vogliono dire… mi sento più serena.

    Ogni tanto mi torna in mente mamma Francesca che disse…
    “Sono felice di vedere il mio bambino che allunga le mani verso di me mentre sta facendo i capricci e io lo prendo. Prima del percorso avrei detto: Fai così?? Ora ti arrangi!!”
    Ora, quando il mio bambino fa i capricci a volte allunga le mani verso di me e io lo prendo in braccio… sono contenta di confortarlo.
    Prima del percorso gli dicevo: “Fai così?? Ora ti arrangi!!”

    So che non sono sola!

    Parlarsi aiuta… grandi e piccoli… una parolina in più aiuta tutti!

    Ho imparato a dare un nome ad alcuni atteggiamenti di mio figlio.

    AnteriorePosteriore

    Il Melograno - Centro Informazione Maternità e nascita


    SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI

    – ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI SCUOLA PRIMARIA “DIVISIONE JULIA” DI ARCADE (TV)
    – ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI CANDELÙ, MASERADA E VARAGO (TV)
    – ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC SPRESIANO (TV)
    – ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC PONZANO VENETO (TV)
    – ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC VILLORBA E POVEGLIANO (TV)
    – PREISCRIZIONE TEMPO INTEGRATO SCUOLE G. PRATI DI TREVISO

    – Delega per il ritiro di minore


    Iscriviti alla nostra Newsletter

      RICHIESTA INFORMAZIONI

      Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa reperibile al link di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente e:

      NEWS

      • Il Cerchio dei Ragazzi18 Gennaio 2021 - 8:25
      • Voci di Rinascita11 Dicembre 2020 - 7:17
      • Nel tempo sospeso il corpo ci parla di Emozioni…21 Ottobre 2020 - 9:43
      • BREVIS – Formazioni brevi online12 Ottobre 2020 - 7:36
      • Il mese del bambino29 Settembre 2020 - 7:45
      • Ph: azur13 / 123RF Archivio FotograficoLenire le ferite9 Settembre 2020 - 8:28

      Contatti

      Idea Società Cooperativa Sociale
      Telefono:
      (+39) 0422.1740404
      (dalle 9.00 alle 13.00)
      Email: info@ideasociale.org
      Email PEC: ideasociale@pec.it
      Codice destinatario: M5UXCR1
      Sede legale ed operativa:
      Via Francesco Baracca, 14 – 31100 Treviso
      P.IVA 03934420260

      Dove siamo

      Certificazioni

      Idea Societa’ Cooperativa Sociale è iscritta all’Albo regionale delle cooperative sociali con il codice tv0101
      Idea Societa’ Cooperativa Sociale è iscritta all’Albo delle cooperative di mutualita’ prevalente: con il codice a141632

      Info Legali

      Privacy Policy

      Cookie Policy

      Copyright © 2021 Idea Sociale Cooperativa - Tutti i diritti riservati. P.iva 03934420260 - Progettato e realizzato da Ursula Zabeo
      • Facebook
      • Instagram
      • Youtube
      Scorrere verso l’alto

      Iscriviti alla nostra Newsletter

        Per iscriversi alla mailing list che consente di ricevere, in automatico e gratuitamente, via posta elettronica, le nostre comunicazioni di tipo informativo, divulgativo, istituzionale e promozionale, inserite il vostro indirizzo di posta nel form sottostante (i campi con l'asterisco sono obbligatori):

        Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa reperibile al link di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente e