SONO STATI APPORTATI I SEGUENTI AGGIORNAMENTI PER I SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI:
– INIZIO DEL SERVIZIO DI PRE-SCUOLA A PARTIRE DAL 09/09/2025;
– LE TARIFFE, SOLO PER IL SERVIZIO DI POMERIGGI INTEGRATI, VERRANNO RIDOTTE TRAMITE APPLICAZIONE IN FATTURA DI UNO SCONTO DEL 6% (LE INFORMAZIONI COMPLETE SONO RIPORTATE AL CAPITOLO 3-TARIFFE);
– LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE DAL 11 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE 2025
Informiamo che la presente procedura è necessaria affinché Idea Sociale possa pianificare l’erogazione del servizio (numero di partecipanti, orari, ecc).
Al termine della procedura di iscrizione, riceverete via e-mail, in allegato, i seguenti moduli:
1. riepilogo della scelta effettuata;
2. costi e condizioni del servizio accettate;
3. delega per il ritiro del/la minore;
4. autorizzazione uscita autonoma del/la minore al termine del servizio di Pomeriggi Integrati, presso le Scuole Secondarie di Primo Grado “Manzoni” di Lancenigo e “Scarpa” di Villorba.
Qualora la bambina o il bambino necessitasse di attenzioni particolari di tipo sanitario e/o educativo (utilizzo di farmaci salvavita, intolleranze o allergie, sostegno educativo e/o psicomotorio individuale), vi preghiamo di comunicarlo via mail a: tempointegrato@ideasociale.org
In caso di più figli, si dovrà ripetere la procedura per ogni figlio.
COSTI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO
1. SCUOLE
Scuola Primaria “M. Polo” di Villorba
Scuola Primaria “G. Marconi” di Catena
Scuola Primaria “De Amicis” di Fontane
Scuola Primaria “G. Pascoli” di San Sisto
Scuola Primaria “Don Lino Pellizzari” di Fontane
Scuola Primaria “P. Fabris” di Povegliano
Scuola Primaria “M. Fiore” di Camalò
Scuola Secondaria di Primo Grado “Manzoni” di Lancenigo
Scuola Secondaria di Primo Grado “Scarpa” di Villorba
Scuola Secondaria di Primo Grado “Manzoni” di Povegliano
2. ORARI E DURATA DEL SERVIZIO
Servizio di Pre-scuola
Il servizio di Pre Scuola, salvo diverse disposizioni da parte dell’Istituto Comprensivo o dell’Amministrazione Comunale, sarà attivo dal SECONDO giorno di scuola (09/09/2025) fino al termine delle attività didattiche (05/06/2026), dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 7.30 e fino all’orario di inizio delle lezioni curriculari, come di seguito indicato:
SCUOLA | ORARIO | DURATA | FREQUENZA SERVIZIO DI BASE |
---|---|---|---|
PRIMARIA M. POLO – VILLORBA | 07.30 – 08.20 | 50 MINUTI | 1/2/3/4/5 giorni alla settimana |
PRIMARIA G. MARCONI – CATENA | 07.30 – 08.05 | 35 MINUTI | 1/2/3/4/5 giorni alla settimana |
PRIMARIA DE AMICIS – FONTANE | 07.30 – 08.10 | 40 MINUTI | 1/2/3/4/5 giorni alla settimana |
PRIMARIA G. PASCOLI – SAN SISTO | 07.30 – 08.10 | 40 MINUTI | 1/2/3/4/5 giorni alla settimana |
PRIMARIA DON LINO PELLIZZARI – FONTANE | 07.30 – 08.15 | 45 MINUTI | 1/2/3/4/5 giorni alla settimana |
PRIMARIA FABRIS – POVEGLIANO | 07.30 – 08.00 | 30 MINUTI | 1/2/3/4/5 giorni alla settimana |
PRIMARIA MARIO FIORE – CAMALO’ | 07.30 – 08.10 | 40 MINUTI | 1/2/3/4/5 giorni alla settimana |
SC. SEC. DI PRIMO GRADO A. MANZONI – LANCENIGO | 07.30 – 07.50 | 20 MINUTI | 1/2/3/4/5 giorni alla settimana |
SC. SEC. DI PRIMO GRADO G. SCARPA – VILLORBA | 07.30 – 07.50 | 20 MINUTI | 1/2/3/4/5 giorni alla settimana |
SC. SEC. DI PRIMO GRADO A. MANZONI – POVEGLIANO | 07.30 – 08.00 | 30 MINUTI | 1/2/3/4/5 giorni alla settimana |
Servizio di Pomeriggi integrati e un’ora aggiuntiva terminale
Il servizio di Pomeriggi Integrati, salvo diverse disposizioni da parte dell’Istituto Comprensivo o dell’Amministrazione Comunale, sarà attivo a partire dall’inizio dei rientri pomeridiani curriculari, fino al termine delle attività didattiche (05/06/2026).
Il servizio di un’ora aggiuntiva terminale sarà attivo dall’inizio dei rientri pomeridiani curriculari, fino al termine delle attività didattiche (05/06/2026), solo nei giorni in cui è previsto il Pomeriggio Integrato. Il servizio dell’ora aggiuntiva non è previsto al termine dei rientri curriculari.
L’orario per il corrente anno scolastico 2025/2026 sarà il seguente:
SCUOLA | ORARIO | FREQUENZA SERVIZIO DI BASE | FREQUENZA SERVIZIO AGGIUNTIVO |
---|---|---|---|
PRIMARIA M. POLO – VILLORBA | 13.20 – 16.20 | 1/2/3/4 pomeriggi alla settimana per 3 ore | 1 ora aggiuntiva terminale per 1/2/3/4 pomeriggi alla settimana |
PRIMARIA G. MARCONI – CATENA | 13.05 – 16.05 | 1/2/3/4 pomeriggi alla settimana per 3 ore | 1 ora aggiuntiva terminale per 1/2/3/4 pomeriggi alla settimana |
PRIMARIA DE AMICIS – FONTANE | 13.10 – 16.10 | 1/2/3/4 pomeriggi alla settimana per 3 ore | 1 ora aggiuntiva terminale per 1/2/3/4 pomeriggi alla settimana |
PRIMARIA G. PASCOLI – SAN SISTO | 13.10 – 16.10 | 1/2/3/4 pomeriggi alla settimana per 3 ore | 1 ora aggiuntiva terminale per 1/2/3/4 pomeriggi alla settimana |
SC. SEC. DI PRIMO GRADO A. MANZONI DI LANCENIGO | 13.35 – 16.35 | 1/2/3/4/5 pomeriggi alla settimana per 3 ore | 1 ora aggiuntiva terminale per 1/2/3/4/5 pomeriggi alla settimana |
SC. SEC. DI PRIMO GRADO G. SCARPA | 13.50 – 16.50 | 1/2/3/4/5 pomeriggi alla settimana per 3 ore | 1 ora aggiuntiva terminale per 1/2/3/4/5 pomeriggi alla settimana |
Servizio di SOLA ASSISTENZA MENSA
È prevista la possibilità di attivare il servizio di SOLA ASSISTENZA MENSA. Salvo diverse disposizioni da parte dell’Istituto Comprensivo o dell’Amministrazione Comunale, il servizio di SOLA ASSISTENZA MENSA sarà attivo a partire dall’inizio dei rientri pomeridiani curriculari, fino al termine delle attività didattiche (05/06/2026), con il seguente orario:
SCUOLA | ORARIO | FREQUENZA SERVIZIO DI BASE |
---|---|---|
PRIMARIA M. POLO – VILLORBA | 13.20 – 14.20 | 1/2/3/4/5 pomeriggi alla settimana |
PRIMARIA G. MARCONI – CATENA | 13.05 – 14.05 | 1/2/3/4/5 pomeriggi alla settimana |
PRIMARIA DE AMICIS – FONTANE | 13.10 – 14.10 | 1/2/3/4/5 pomeriggi alla settimana |
PRIMARIA G. PASCOLI – SAN SISTO | 13.10 – 14.10 | 1/2/3/4/5 pomeriggi alla settimana |
SC. SEC. DI PRIMO GRADO A. MANZONI – LANCENIGO | 13.35 – 14.35 | 1/2/3/4/5 pomeriggi alla settimana |
SC. SEC. DI PRIMO GRADO G. SCARPA – VILLORBA | 13.50 – 14.50 | 1/2/3/4/5 pomeriggi alla settimana |
L’attivazione dei servizi sopra indicati sarà possibile solo al raggiungimento di un numero minimo di 7 iscritti nella data richiesta. Qualora non sia possibile attivare il servizio nella data indicata, gli interessati saranno tempestivamente avvisati e potrà essere richiesta un’integrazione per l’avvio del servizio con un numero di iscritti inferiore al minimo, oppure sarà restituita la quota versata per il perfezionamento dell’iscrizione.
3. TARIFFE
SERVIZIO DI PRE-SCUOLA – QUOTA ANNUA
DURATA | 1 GIORNO | 2 GIORNI | 3 GIORNI | 4 GIORNI | 5 GIORNI |
---|---|---|---|---|---|
durata 20/30 minuti | € 30,00 | € 60,00 | € 90,00 | € 120,00 | € 149,00 |
durata 35/40 minuti | € 45,00 | € 90,00 | € 135,00 | € 180,00 | € 205,00 |
durata 45/50 minuti | € 50,00 | € 100,00 | € 150,00 | € 200,00 | € 225,00 |
SERVIZIO DI POMERIGGI INTEGRATI (ass. mensa + studio assistito) – QUOTA MENSILE
DURATA | Tariffa MENSILE A.S. 2025/2026 (verranno fatturate 8 tariffe mensili) |
---|---|
1 pomeriggio a settimana | € 45,00 |
2 pomeriggi a settimana | € 86,00 |
3 pomeriggi a settimana | € 99,50 |
4 pomeriggi a settimana | € 100,50 |
5 pomeriggi a settimana | € 108,00 |
LE TARIFFE SOPRA INDICATE, SOLO PER IL SERVIZIO DI POMERIGGI INTEGRATI, VERRANNO RIDOTTE TRAMITE APPLICAZIONE IN FATTURA DI UNO SCONTO DEL 6%.
Rimane invariato il versamento dell’acconto di € 200,00 + Assicurazione Infortuni, per un totale di € 215,00, per perfezionare l’iscrizione.
Il conteggio definitivo dell’importo da versare, verrà indicato in fattura, che sarà emessa entro il 30/09/2025.
SERVIZIO DI SOLO ASSISTENZA MENSA (1 ora) – QUOTA ANNUA
DURATA | Tariffa ANNUA A.S. 2025/2026 |
---|---|
1 pomeriggio a settimana | € 85,00 |
2 pomeriggi a settimana | € 170,00 |
3 pomeriggi a settimana | € 255,00 |
4 pomeriggi a settimana | € 340,00 |
5 pomeriggi a settimana | € 425,00 |
SERVIZIO PER UN’ORA AGGIUNTIVA POMERIDIANA GIORNALIERA – QUOTA ORARIA
1 ora pomeridiana | € 37,50 |
Le tariffe indicate non includono il costo del buono pasto.
È previsto lo sconto del 15% sulla seconda quota in caso di due iscrizioni provenienti dalla stessa famiglia (sconto fratelli/sorelle 15%).
Quota assicurazione infortunio
Per ogni minore iscritto è richiesto il versamento di € 15,00 per la copertura assicurativa infortuni.
La quota è unica e si paga una sola volta all’anno per ciascun minore, indipendentemente dal numero di servizi scelti (es. pre-scuola, pomeriggi integrati, assistenza mensa).
4. PROPOSTE EDUCATIVE NON FORMALI
LABORATORIO DI INFORMATICA
Il progetto viene proposto sia alle Scuole Primarie che alle Scuole Secondarie, e prevede attività di alfabetizzazione informatica, pensate per favorire l’apprendimento delle conoscenze di base nel campo dell’informatica. I contenuti saranno adattati in base all’età dei partecipanti.
Il percorso si svolgerà nei mesi di aprile e maggio 2026 e comprenderà 8 incontri, ciascuno della durata di un’ora e mezza. Il calendario definitivo sarà comunicato entro il 30 novembre 2025.
5. MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Le iscrizioni saranno aperte dal giorno 11 agosto 2025 al 05 settembre 2025, e potranno essere effettuate:
- attraverso la compilazione del modulo disponibile a questo link: https://www.ideasociale.org/servizi-scolastici-integrativi-2/anno-scolastico-2025-2026/iscrizione-tempo-integrato-ic-villorba-e-povegliano-2025-2026/
(il link sarà attivo dalle ore 14.00 del giorno 11 agosto 2025) - compilando e sottoscrivendo la documentazione cartacea presso Idea Sociale, in Via F. Baracca 14 – 31100 Treviso, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (si informa che gli uffici di Idea Sociale saranno chiusi al pubblico per ferie, dal 18/08 al 22/08 compresi).
Le richieste di iscrizione pervenute dopo il 05 SETTEMBRE 2025, e/o durante l’anno scolastico 2025-2026, potranno essere accolte solo ed esclusivamente attraverso la seguente procedura:
– invio richiesta all’indirizzo email: tempointegrato@ideasociale.org, con oggetto “Iscrizione oltre termine IC Villorba e Povegliano”
– eventuale accettazione della richiesta di iscrizione oltre termine solo a seguito della valutazione organizzativa da parte degli uffici preposti.
Per le iscrizioni inoltrate dopo il 05 settembre 2025 oppure durante l’anno scolastico 2025/2026 e accolte, verrà applicata una maggiorazione di € 40,00 per gestione della richiesta pervenuta oltre i termini.
6. TERMINI DI PAGAMENTO
Servizio di Pre Scuola
Il pagamento del Servizio di Pre-scuola + Assicurazione Infortuni avverrà in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione.
Servizio di Pomeriggi Integrati
Al momento dell’iscrizione è richiesto il versamento di un ACCONTO di € 200,00 + Assicurazione Infortuni.
Per il versamento del SALDO, relativo alle 8 mensilità richieste, sono previste le seguenti opzioni:
1. Versamento del saldo in un’unica quota, entro il 05/10/2025
2. Versamento del saldo in tre rate di pari importo, con le seguenti scadenze:
– Prima rata entro il 05/10/2025
– Seconda rata entro il 05/12/2025
– Terza rata entro il 05/02/2026
3. Versamento del saldo in otto rate mensili di pari importo, con le seguenti scadenze:
– Prima rata entro il 05/10/2025
– Seconda rata entro il 05/11/2025
– Terza rata entro il 05/12/2025
– Quarta rata entro il 05/01/2026
– Quinta rata entro il 05/02/2026
– Sesta rata entro il 05/03/2026
– Settima rata entro il 05/04/2026
– Ottava rata entro il 05/05/2026
Il pagamento a rate è subordinato alla predisposizione del bonifico bancario permanente.
Servizio di SOLA ASSISTENZA MENSA
Il pagamento del servizio di SOLA ASSISTENZA MENSA + Assicurazione Infortuni avverrà in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione per la frequenza di 1, 2 o 3 giorni.
Per chi usufruirà di 4 o 5 giorni è previsto il pagamento dell’acconto di € 200,00 + Assicurazione Infortuni al momento dell’iscrizione, il saldo entro il 05/10/2025.
Servizio per UN’ORA AGGIUNTIVA POMERIDIANA GIORNALIERA
Il pagamento per l’ORA AGGIUNTIVA POMERIDIANA GIORNALIERA verrà effettuato solo dopo l’emissione della fattura, secondo le scadenze indicate nel documento.
Non è previsto alcun pagamento anticipato al momento dell’iscrizione, poiché l’importo finale dipenderà dal numero di richieste ricevute.
Estremi per il bonifico bancario:
Banca Unicredit Spa – Filiale di Silea (TV)
IBAN: IT 29 I 02008 62100 00010 1871826
Intestatario del conto: IDEA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
Causale: Nome e cognome del bambino – Scuola – iscrizione
Durante la compilazione della documentazione di iscrizione è richiesta di allegare obbligatoriamente la contabile del bonifico eseguito (per l’intero importo + Assicurazione Infortuni per i servizi di Pre Scuola e per il servizio di Assistenza Mensa di 1/2/3 giorni, per l’acconto di € 200,00 + Assicurazione Infortuni, per il Servizio di Pomeriggi Integrati, oppure per il Servizio di sola Assistenza Mensa di 4/5 giorni).
L’adesione ai servizi scolastici integrativi è annuale, per il Servizio di Pomeriggi Integrati verranno fatturate 8 tariffe mensili. Con l’iscrizione ai Servizi di Idea Sociale, le famiglie si impegnano a mantenere la partecipazione fino al termine dell’anno scolastico.
Per particolari e gravi situazioni sopraggiunte, che impediscono la continuazione del rapporto, si potrà eventualmente sciogliere il contratto, previo accordo tra le Parti.
In caso di rinuncia al servizio in corso d’opera, sarà comunque dovuto il pagamento dell’intera retta annuale entro i termini stabiliti.
Nel caso di ritardo nel pagamento oltre 5 giorni dalla scadenza della rata, Idea Sociale sospenderà il servizio fino alla regolarizzazione del pagamento stesso.
In caso di mancata regolarizzazione, il recupero delle somme dovute sarà gestito, a partire dal mese successivo alla scadenza, da una società di recupero crediti.
7. MODALITA’ DI FATTURAZIONE
La fattura relativa alla quota prevista per il servizio verrà emessa ed inviata alle famiglie entro il 30/09/2025.
Il documento fiscale sarà intestato al/la minore che usufruisce del servizio e dovrà essere saldato dal genitore o tutore che effettua l’iscrizione per il/la minore entro i termini concordati.
8. CHIUSURA DELLA SCUOLA
In caso di chiusura della scuola in virtù di un provvedimento dell’autorità amministrativa, verrà garantita agli iscritti l’erogazione del servizio di Tempo Integrato in modalità on line.
In caso di chiusura forzata temporanea del servizio per causa forza maggiore, quindi in nessun modo riconducibile a volontà, responsabilità o inadempienze di Idea Sociale Cooperativa, come calamità naturali, sommosse, scioperi a carattere nazionale, incendi, Ordinanze Ministeriali, Regionali o Comunali oppure altro evento imprevedibile ed al di fuori della possibilità di controllo, la retta concordata sarà da corrispondersi integralmente.
Qualora si verifichi un caso di forza maggiore, Idea Sociale cercherà per quanto possibile di adottare soluzioni che consentano di ovviare, o quantomeno di limitare, le conseguenze del caso di forza maggiore.
Resta inteso che, nel caso in cui la forza maggiore dovesse durare per oltre 30 giorni dal suo insorgere, la richiedente avrà facoltà di risolvere anticipatamente il contratto. L’insorgere e la cessazione della causa di forza maggiore saranno tempestivamente comunicati da parte di Idea Sociale.
9. RITIRO DURANTE LA FREQUENZA DEL SERVIZIO
Il/la partecipante può rinunciare all’iscrizione in qualsiasi momento. Se intende rinunciarci a servizio e frequenza già avviati, l’importo previsto dovrà essere corrisposto per intero.
Vedasi Condizioni alla voce “Clausola di Recesso”.
10. RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE – CESSIONE DELLA PROPRIA ISCRIZIONE
Chi è già iscritto potrà cedere la propria iscrizione ad un altro partecipante, solo prima dell’avvio del servizio.
In ogni caso la cessione della propria iscrizione dovrà essere gestita in completa autonomia dal cedente, che ha l’obbligo di informare tempestivamente, la segreteria organizzativa di Idea Sociale inviando una e-mail a amministrazione@ideasociale.org.
La persona che riceve l’iscrizione dovrà:
– compilare nuovamente il modulo di iscrizione in tutte le sue parti
– accettare e firmare le Condizioni Contrattuali.
La quota già versata verrà rimborsata al cedente solo ed esclusivamente dopo che il nuovo partecipante avrà effettuato il pagamento completo
11. CLAUSOLA DI RECESSO
- L’iscritto al servizio può recedere dal contratto entro 14 giorni dall’iscrizione. Tale diritto consiste nella restituzione del totale della quota già versata per conferma dell’iscrizione.
- L’iscritto non potrà avvalersi del diritto di recesso e non potrà esercitarlo nel caso in cui, prima del termine dei 14 giorni, abbia partecipato al servizio. Si invita per tale ragione a non cominciare la fruizione del servizio se si ha intenzione di esercitare il proprio diritto di recesso, in quanto se la fruizione del servizio dovesse essere iniziata, non sarà possibile richiedere il recesso e non sarà possibile richiedere la restituzione di quanto versato.
- Oltre i 14 giorni dalla data di iscrizione non saranno prese in considerazione le richieste di avvalersi del diritto di recesso.
- La comunicazione di recesso, di cui al punto 1, dovrà pervenire, a pena di irricevibilità, entro i termini ivi indicati (14 giorni dalla data di iscrizione), a mezzo mail all’indirizzo: amministrazione@ideasociale.org.
Al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, nessun altro caso di rimborso è contemplato.
12. ASSENZE E RIMBORSI
Non sono previsti rimborsi per giorni di assenza, anche se dovuti a malattia o infortuni.
13. FORO
Qualsiasi controversia derivante o relativa al presente accordo sarà devoluta al Foro di Treviso.
INFORMATIVA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL GDPR 2016/679 E DELLA NORMATIVA NAZIONALE VIGENTE RELATIVA ALLA TUTELA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Idea Società Cooperativa Sociale, per espletare le sue funzioni deve acquisire, o già detiene, informazioni che La riguardano, inclusi quei dati che il GDPR 2016/679 e la normativa nazionale vigente definiscono personali.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati è Idea Società Cooperativa Sociale, con sede in Via F. Baracca, 14 – 31100 Treviso (TV) nella persona del legale rappresentante pro tempore.
RESPONSABILE PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei dati è raggiungibile al seguente indirizzo: rpd@legalmail.it.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali da lei conferiti saranno trattati soltanto nell’ambito delle seguenti finalità sopra evidenziate relative al servizio “Scuola a Tempo Integrato”. In particolare:
a. L’adempimento di tutte le operazioni imposte da obblighi normativi, delle disposizioni fiscali e tributarie derivanti dallo svolgimento ordinario e straordinario dell’attività economica e delle prescrizioni previste dalla normativa in materia di antiriciclaggio (il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento ex art. 6 par. 1 let. c) GDPR 2016/679);
b. Lo svolgimento delle operazioni strettamente connesse e strumentali all’avvio, ed alla successiva gestione, del rapporto contrattuale, per attività di amministrazione, contabilità, fatturazione, servizi, gestione dell’eventuale contenzioso (il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ex art. 6 par. 1 let. b) GDPR 2016/679);
c. L’ottimizzazione del servizio, anche tramite il conferimento, da parte degli interessati, di eventuali particolari categorie di dati personali riconducibili allo stato di salute dei soggetti interessati. Le particolari categorie di dati personali attinenti alla salute fisica o mentale (o ogni altro dato o informazione richiamato dall’art. 9 e 10 GDPR e dall’art. 2-septies del D.Lgs. 101/2018) sono raccolti direttamente da Idea Società Cooperativa Sociale tramite i propri incaricati interni, in relazione alla richiesta di esecuzione di valutazioni, proposte formative e ogni altra tipologia di servizio di natura professionale connesso con l’esecuzione dell’incarico conferito. La base giuridica per il trattamento di tali dati è il consenso libero, specifico e informato dell’interessato o di chi ne rappresenta la responsabilità genitoriale (art. 9 par. 2 let. a));
d. La realizzazione e l’utilizzo delle immagini, video e altro materiale multimediale, per sole finalità di documentazione delle attività, limitatamente alla comunicazione delle positive esperienze maturate durante il servizio ai soli diretti interessati (il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento ex art. 6 par. 1 let. c) GDPR 2016/679);
e. L’osservazione all’interno del gruppo di iscritti (massimo 3 incontri) al fine di rilevare informazioni utili al miglioramento del clima relazionale, favorire il benessere, nonché per offrire strumenti e strategie educative volte alla cura degli iscritti. Gli interventi di osservazione saranno svolti da professionisti incaricati da Idea Società Cooperativa Sociale al fine di condividere con i coordinatori del servizio, e con i genitori, le informazioni strettamente necessarie inerenti le dinamiche rilevate per individuare opportune strategie educative che favoriscano il benessere sociale ed individuale (La base giuridica per il trattamento di tali dati è il consenso libero, specifico e informato dell’interessato o di chi ne rappresenta la responsabilità genitoriale (art. 6 par. 1 let. b) e art. 9 par. 2 let. a)).
I dati personali saranno sottoposti a modalità di trattamento sia cartaceo che elettronico, quindi con modalità sia manuali sia informatiche. Saranno utilizzate adeguate misure di sicurezza al fine di garantire la protezione, la sicurezza, l’integrità, l’accessibilità dei dati personali, entro i vincoli delle norme vigenti e del segreto professionale.
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZA DI UN EVENTUALE RIFIUTO
Il conferimento dei dati anagrafici di cui al precedente punto, lettere a) e b), è necessario all’adempimento degli obblighi contrattuali. In caso di mancato conferimento non sarà possibile erogare il servizio stesso.
Il conferimento dei dati di salute di cui al precedente punto, lettera c), sono facoltativi. Il mancato conferimento potrà rendere impossibile l’erogazione del servizio stesso.
Il conferimento dei dati personali, di cui al precedente punto, lettera d), necessari alla realizzazione di immagini, video e altro materiale multimediale è facoltativo. Il mancato conferimento comporta l’esclusione da qualsiasi ripresa fotografica, video e altro materiale multimediale realizzato durante il servizio.
L’adesione al servizio di osservazione di gruppo, di cui al precedente punto, lettera e), è facoltativa. Il mancato conferimento non impedirà di poter usufruire del servizio principale. In caso di mancata autorizzazione, il minore, durante la presenza nel gruppo del Professionista incaricato, sarà destinato ad altre attività.
CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
I dati personali potrebbero dover essere resi accessibili alle Autorità Sanitarie e/o Giudiziarie sulla base di precisi doveri di legge. I soli dati anagrafici potranno essere accessibili anche a eventuali dipendenti nonché a fornitori esterni che supportano l’erogazione del servizio, nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. 101/2018. In tutti gli altri casi, ogni comunicazione potrà avvenire solo previo esplicito consenso: in particolare i dati relativi allo stato di salute verranno resi noti, di regola, solamente all’interessato, e, solo in presenza di un consenso scritto, a terzi. Verrà adottato ogni mezzo idoneo a prevenire una conoscenza non autorizzata da parte di soggetti terzi anche compresenti al conferimento. Potranno essere condivisi, in caso di obblighi di legge, con strutture/servizi/operatori del SSN o altre Autorità pubbliche. L’eventuale lista dei responsabili del trattamento può essere visionata a richiesta degli interessati.
CONSERVAZIONE E TRATTAMENTO
I dati forniti saranno conservati presso i nostri archivi secondo i seguenti parametri:
- Per le attività di amministrazione, contabilità, ordini, gestione della preventivazione e dell’intero flusso di produzione, assistenza e manutenzione, spedizione, fatturazione, servizi, gestione dell’eventuale contenzioso: 10 anni come stabilito per Legge dal disposto dell’art. 2220 C.C., fatti salvi eventuali ritardati pagamenti dei corrispettivi che ne giustifichino il prolungamento.
- Per tutte le altre attività fino alla conclusione del rapporto contrattuale con il cliente.
I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro al termine del rapporto contrattuale.
La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati potranno essere comunicati e/o trasmessi all’estero solo nei limiti di quanto disposto dagli artt. 44 e ss. del GDPR 2016/679 o per motivi esclusivamente tecnici legati alla struttura del Sistema Informativo e/o all’applicazione di misure di sicurezza tecniche e organizzative ritenute idonee dal Titolare (cit. art. 32 GDPR 2016/679).
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Al persistere di talune condizioni, in relazione alle specificità connesse con l’esecuzione dell’incarico, sarà possibile all’interessato esercitare i diritti di cui agli articoli dal 15 a 22 del GDPR e del D.Lgs. 101/2018 (diritto di accesso ai dati personali, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto alla limitazione del trattamento, diritto alla portabilità ovvero diritto di ottenere copia dei dati personali in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico – in linea di massima trattasi solo di dati inseriti nel computer – e diritto che essi vengano trasmessi a un altro titolare del trattamento).
DIRITTO DI RECLAMO
Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei dati è possibile inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’Autorità garante della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – piazza di Montecitorio n.121 – 00186 ROMA – fax: (+39) 06.696773785-telefono: (+39) 06.696771 PEO: garante@gpdp.it – PEC: protocollo@pec.gpdp.it.
Per informazioni potete scrivere a: tempointegrato@ideasociale.org