• LOGIN
📞 04221740404 | ✉️ info@ideasociale.org
  • 0Carrello
Idea Sociale
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA SEDE
    • TRASPARENZA
    • WELFARE AZIENDALE
  • SERVIZI EDUCATIVI
    • NIDI IN FAMIGLIA
      • NIDI IN FAMIGLIA TREVISO
      • NIDI IN FAMIGLIA CASTELFRANCO VENETO
      • NIDI IN FAMIGLIA VERONA
      • MAPPA DEI NIDI IN FAMIGLIA DELLA RETE DI IDEA SOCIALE
    • CONSULENZA EDUCATIVA: TATA O NIDO?
    • IL CERCHIO DEI RAGAZZI
    • SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI
      • ANNO SCOLASTICO 2020-2021
        • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI SCUOLA PRIMARIA “DIVISIONE JULIA” DI ARCADE (TV)
        • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI CANDELÙ, MASERADA E VARAGO
        • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC SPRESIANO (TV)
        • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC PONZANO (TV)
        • ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC VILLORBA E POVEGLIANO (TV)
        • ISCRIZIONE TEMPO INTEGRATO SCUOLE G. PRATI DI TREVISO
        • IL TEMPO DELLE IDEE
      • DOMANDE E RISPOSTE
      • DELEGA PER IL RITIRO DI MINORE
    • SPAZIO RICERCA E PENSIERO
      • ATTIVITÀ DI PHILOSOPHY FOR CHILDREN A SCUOLA E ALTRI CONTESTI EDUCATIVI
      • PERCORSI FORMATIVI
    • ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE
    • METODO DI STUDIO E AFFIANCAMENTO SCOLASTICO
    • PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA
    • SERVIZIO DI SUPPORTO FAMILIARE ALL’INFANZIA
  • SERVIZI SOCIO-SANITARI
    • SERVIZI DI CONSULENZA ALLE FAMIGLIE
  • CONSULENZE EDUCATIVE E SOCIO-SANITARIE
  • FORMAZIONE
    • CRESCERE FIGLI SICURI DI SÉ
    • SCUOLA DELLE TATE
    • LENIRE LE FERITE
    • EDUCATORE DI NIDO IN FAMIGLIA
  • I 1000 GIORNI DEL MELOGRANO
  • NEWS
    • VIDEO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Spazio Ricerca e Pensiero

Attività di Philosophy For Children a scuola e altri contesti educativi

Idea Sociale propone agli Istituti Comprensivi interessati, dei percorsi formativi i cui temi e modalità sono il risultato di un attento lavoro di osservazione e ascolto degli interessi ed esigenze dei più piccoli, approfondimento e scelta delle persone competenti ed adatte ad un dialogo con loro, e infine condivisione e dialogo con docenti e genitori degli alunni.

Idea sociale inoltre collabora con enti pubblici, nella realizzazione di progetti legati alla philosophy for children.


PROGETTI REALIZZATI

Pensando con testa e mani: la città che vorrei

Realizzato da Idea Sociale in collaborazione con il Trabiccolo dei sogni

Progetto finanziato dal Comune di Treviso e inserito nel programma Treviso scuola 360°

ANNO SCOLASTICO: 2018-2019

DESCRIZIONE: gli incontri realizzati nelle scuole primarie del territorio avevano lo scopo di aprire un dialogo con i bambini rispetto all’ambiente che li circonda e in cui vivono.

Attraverso delle attività stimolo (formulazioni di domande, laboratori pittorico espressivi, giochi, ecc) i bambini hanno pensato alla loro città/ambiente e con l’obiettivo di diventare cittadini più attivi, che sognano e costruiscono un modo nuovo di intendere la città.

La sfida era quella di aiutare i bambini a liberarsi dagli stereotipi, dalle risposte ovvie, riportandoli ad osare, a desiderare, ad inventare perché la città ed il territorio possa davvero essere la “loro casa”, una “casa” da costruire assieme, una “casa” in cui anche i piccoli, possono e devono dare il loro contributo.

SCUOLE COINVOLTE:

  • IC1 MARTINI “Primo Maggio”, cl 4^
  • IC3 FELISSENT “S.G. Bosco”, cl 4^
  • IC5 COLETTI “G. Carducci”, cl 4^

Relazione conclusiva in allegato.


Immaginaria: pensando e immaginando me ed il mondo.

Realizzato da Idea Sociale in collaborazione con il Trabiccolo dei sogni, Avanscena, Pensare il presente

Progetto finanziato dal Comune di Treviso e inserito nel programma città educativa.

ANNO SCOLASTICO: 2017-2018

DESCRIZIONE: il percorso educativo proposto si è sviluppato in alcuni incontri per bambini della Scuola dell’Infanzia e Primaria sul tema dell’immagine e l’immaginazione. Il proposito alla base delle esperienze, che si sono differenziate in base all’età, è stato quello di approfondire insieme ai bambini e alle bambine un argomento che per natura presenta diversi sviluppi. Fra questi sono stati affrontati in modo particolare due: immagine di noi stessi-identità, immagine di noi stessi nel mondo (spazio pubblico per bambini). Il progetto si è concluso con un confronto pubblico tra i bambini e un professore di Semiologia delle arti visive prof. Maurizio Lorber.

SCUOLE COINVOLTE:

Scuole dell’infanzia:

  • IC4 Stefanini “H.C. Andersen”
  • IC3 Felissent “Scuola Infanzia via Cervellini”

Scuole Primarie:

  • IC1 Martini “Primo Maggio” – classi 4^A-4^B- 5^A
  • IC2 Serena “A. Gabelli” – classe 4^A
  • IC3 Felissent “A. Frank” – classi 5^A-5^B
  • IC4 Stefanini “G.Prati” – classe 5^A
  • IC5 Coletti “C. Collodi” – classe 5^A

Relazione conclusiva scuole dell’infanzia

Relazione conclusiva scuole primarie


Esperienze filosofiche giocando con le regole

Realizzato da Idea Sociale, Avanscena, Pensare il presente

Progetto finanziato dal Comune di Treviso e inserito nel programma Città educativa

ANNO SCOLASTICO: 2016-2017

DESCRIZIONE: Il progetto ha previsto degli incontri sul tema del rispetto delle regole e del vivere democratico. L’esperienza si è caratterizzata per l’applicazione del metodo philosophy for children, che ha visto i bambini come soggetti attivi nel processo di ricerca e conoscenza. L’evento conclusivo del progetto si è svolto in orario pomeridiano aprendo l’incontro a tutti i genitori e alla cittadinanza. Il dialogo con il magistrato ed ex Presidente del Tribunale di Treviso e Pordenone – dott. Francesco Pedoja – ha dato valore e importanza alle loro domande grazie agli ulteriori spunti di riflessione ed approfondimenti.

SCUOLE COINVOLTE:

  • IC1 Martini “Primo Maggio” – classe 5^B
  • IC3 Felissent “A. Frank” – classi 4^A-4^B
  • IC4 Stefanini “G.Prati” – classe 5^A e 5^B
  • IC5 Coletti “G. Carducci” – classe 5^A e 5^B

Relazione conclusiva in allegato.

Spazio Ricerca e Pensiero

Il Melograno - Centro Informazione Maternità e nascita


SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI
ANNO SCOLASTICO 2020-2021

– ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI SCUOLA PRIMARIA “DIVISIONE JULIA” DI ARCADE (TV)
– ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI CANDELÙ, MASERADA E VARAGO (TV)
– ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC SPRESIANO (TV)
– ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC PONZANO VENETO (TV)
– ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI IC VILLORBA E POVEGLIANO (TV)
– ISCRIZIONE TEMPO INTEGRATO SCUOLE G. PRATI DI TREVISO

– Domande e Risposte

– Delega per il ritiro di minore


Iscriviti alla nostra Newsletter

    RICHIESTA INFORMAZIONI

    Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa reperibile al link di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente e:

    NEWS

    • Arriva un bimbo, arriva una bimba! Baci, Coccole, Carezze E Abbracci.8 Aprile 2021 - 7:16
    • Corso per Babysitter – Comune di Povegliano6 Aprile 2021 - 12:12
    • SONDAGGIO “ADESSO PARLIAMO NOI”31 Marzo 2021 - 12:48
    • BREVIS – Formazioni brevi online 20218 Marzo 2021 - 11:19
    • Psicomotricità Educativa8 Marzo 2021 - 11:04
    • Crescere figli sicuri di séCrescere figli sicuri di sé e capaci di tener conto degli altri26 Gennaio 2021 - 10:26

    Contatti

    Idea Società Cooperativa Sociale
    Telefono:
    (+39) 0422.1740404
    (dalle 9.00 alle 13.00)
    Email: info@ideasociale.org
    Email PEC: ideasociale@pec.it
    Codice destinatario: M5UXCR1
    Sede legale ed operativa:
    Via Francesco Baracca, 14 – 31100 Treviso
    P.IVA 03934420260

    Dove siamo

    Certificazioni

    Idea Societa’ Cooperativa Sociale è iscritta all’Albo regionale delle cooperative sociali con il codice tv0101
    Idea Societa’ Cooperativa Sociale è iscritta all’Albo delle cooperative di mutualita’ prevalente: con il codice a141632

    Info Legali

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Copyright © 2021 Idea Sociale Cooperativa - Tutti i diritti riservati - P.iva 03934420260 - Progettato e realizzato da Ursula Zabeo
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube
    Scorrere verso l’alto

    Iscriviti alla nostra Newsletter

      Per iscriversi alla mailing list che consente di ricevere, in automatico e gratuitamente, via posta elettronica, le nostre comunicazioni di tipo informativo, divulgativo, istituzionale e promozionale, inserite il vostro indirizzo di posta nel form sottostante (i campi con l'asterisco sono obbligatori):

      Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa reperibile al link di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente e