Super Estate 2022
PREMESSA:
chi sono i veri SUPEREROI?
Il particolare momento storico, che stiamo attraversando, ha inciso profondamente sulle nuove generazioni. Le restrizioni imposte dal mondo degli adulti non hanno permesso, alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi, di vivere pienamente il loro Bisogno di relazioni tra pari, impedendo lo sviluppo della propria identità e andando a incidere sul loro equilibrio psico-corporeo ed energetico.
E quindi: chi sono i Veri Eroi di questo momento???
Per il gruppo di lavoro di Idea Sociale, i veri SUPEREROI sono proprio le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi. In loro è forte il bisogno di leggerezza, di divertimento, di spensieratezza, di riappropriarsi di uno spazio libero guidato dal piacere di stare nell’ozio; uno spazio dove ci sia il recupero della fiducia verso sé stessi, verso gli altri e verso il mondo degli adulti.
Da qui il nome “Super Estate”.
PROGETTO LUDICO/RICREATIVO
Lo svolgimento delle attività sarà attuato secondo una scelta tematica che fungerà da filo conduttore di tutto il Centro Estivo, con lo scopo di dare un senso compiuto e un’ottica progettuale alle singole iniziative nelle quali i bambini e i ragazzi saranno coinvolti.
Obiettivi Specifici:
- incoraggiare la curiosità ed il desiderio di ricercare, scoprire e conoscere;
- favorire un atteggiamento ottimistico nei confronti della vita;
- educare all’ascolto di narrazioni e all’ascolto dell’altro;
- potenziare la creatività espressiva utilizzando tecniche diverse, partendo da storie narrate dai personaggi;
- riflettere sulle emozioni che emergono dai racconti e sperimentare diversi linguaggi per comunicare stati d’animo e sentimenti;
- garantire il diritto alla socializzazione e al gioco;
- offrire spazi e tempi di gradualità nel ritrovarsi, nel poter giocare insieme, nel riprendere le fila dei rapporti sociali con i pari;
- recuperare la dimensione della scoperta, del divertimento, del corpo e del movimento;
- favorire lo stare bene e il sentirsi sicuri nell’affrontare nuove esperienze in un ambiente sociale allargato per imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persone uniche ed irripetibili;
- sviluppare l’autostima, portando all’acquisizione della capacità di conoscere e gestire il proprio corpo, all’avere fiducia in sé e negli altri ed infine ad esprimere sé stessi;
- favorire la riflessione sulle esperienze attraverso l’esplorazione, l’osservazione e l’esercizio al confronto, affinché ci sia la descrizione della propria esperienza per poi tradurla in tracce personali e condivise.
Attività:
- Laboratori creativi giornalieri a tema della Super Estate:
a) con l’utilizzo di materiali informali e di riciclo;
b) di tipo manipolativo;
c) mimo;
d) teatro;
e) storie rappresentate ecc…; - attività sportive giornaliere: parkour, pallavolo, karate, basket, calcio, danza creativa;
- attività Super: gite fuori porta (intera o mezza giornata), caccia al tesoro, giochi d’acqua, tornei sportivi;
- gioco spontaneo.